Prosegue la vicenda che, nell’estate del 568 a.C. (186 a.C.), vede convergere inaspettatamente i destini di tre ragazzi: il pastore apuo Kara, l’apuo-tirrena Nisjdea e il decurione Lucio Quinto Levilio. Le loro vite si intrecciano, come tela dipanata da mano sapiente, mentre intorno la situazione politica che contrappone da oltre cinquant’anni il fiero popolo dei Liguri Apuani allo
strapotere di Roma, si deteriora e sembra avvicinarsi, alle soglie del 180 a.C., allo scontro finale.
Una vicenda estremamente avvincente, che si articola tra l’Urbe e la regione apuana (Appennino Tosco-Ligure-Emiliano, con gli splendidi scenari delle Alpi Apuane).
Una storia di Roma e dell’Italia Antica che non vi immaginereste mai.
Lorenzo Marcuccetti
Il popolo delle montagne splendenti La guerra - L'iniziazione
SKU: 9788833871370
€ 15,00 Prezzo regolare
€ 14,25Prezzo scontato