top of page

TRAME LIBRI GIALLI




1. Il Club dei Non-Colpevoli

  • Premessa: In una piccola città italiana, un gruppo di persone che sono state accusate e poi dichiarate innocenti di diversi crimini – omicidi, furti, truffe – fonda un club segreto per sostenersi a vicenda e parlare dell’ingiustizia subita.

  • Svolgimento: Uno dei membri del club viene trovato morto in circostanze misteriose, e il protagonista, un avvocato che ha rappresentato molti di loro, si ritrova a investigare, convinto che la verità sia nascosta tra i membri del gruppo. Ma con il proseguire delle indagini, inizia a sospettare che alcuni dei membri non siano poi così innocenti come avevano dichiarato…

  • Elementi innovativi: Qui il giallo ruota attorno a persone che, pur essendo state giudicate innocenti dal sistema, potrebbero essere realmente colpevoli. Giocare con il tema della colpa e dell’innocenza “giuridica” crea un’ambiguità morale che rende la trama meno prevedibile.

2. L’Ultima Testimonianza della Testa Parlante

  • Premessa: Il protagonista è un chirurgo in pensione che viene coinvolto in un esperimento scientifico controverso: un progetto in cui si tenta di "mantenere viva" una testa decapitata di un serial killer appena giustiziato per scoprire l’identità delle sue ultime vittime.

  • Svolgimento: Il serial killer, ora ridotto a una testa priva di corpo, continua a manipolare chi lo interroga, e il chirurgo stesso diventa ossessionato dall’idea di scoprire la verità. Ma più si avvicina, più iniziano ad accadere strani omicidi che sembrano seguire il modus operandi del killer, suggerendo che qualcuno potrebbe star eseguendo le sue direttive. La domanda diventa: chi sta compiendo questi omicidi? E il killer ha davvero detto tutto ciò che sa?

  • Elementi innovativi: Unisce elementi di horror scientifico al giallo, con una tensione psicologica che gioca sui confini tra vita e morte, verità e menzogna. Inoltre, l’idea di un killer "senza corpo" porta un elemento macabro e intrigante.

3. L’Intelligenza Artificiale che Sussurrava Verità

  • Premessa: In un futuro prossimo, la polizia italiana utilizza un’IA avanzata per analizzare i dati dei crimini e identificare sospetti. Durante un caso di omicidio particolarmente difficile, l'IA produce un nome inatteso: quello di un poliziotto ancora in vita, morto ufficialmente molti anni prima.

  • Svolgimento: Il protagonista, un giovane detective, inizia a seguire questa pista impossibile, trovandosi coinvolto in un complotto che coinvolge identità rubate, memoria digitale e crimini commessi “virtualmente”. Scopre che qualcuno sta manipolando i dati dell’IA per coprire una rete di crimini, ma il mistero si infittisce quando l’IA stessa inizia a “comunicare” con lui, suggerendo che potrebbe avere una coscienza autonoma.

  • Elementi innovativi: Unisce il genere giallo con la fantascienza, esplorando tematiche come l’etica dell’intelligenza artificiale, l’idea dell’identità digitale e le manipolazioni dei dati. In questo caso, il “detective” deve scoprire come usare l’IA senza essere manipolato da essa.

4. Il Monastero delle Memorie Rubate

  • Premessa: In un monastero abbandonato, un gruppo di persone si riunisce per un esperimento: tutti i partecipanti accettano di farsi "cancellare" i ricordi più dolorosi tramite un nuovo trattamento psicologico sperimentale.

  • Svolgimento: Poco dopo l’inizio del trattamento, uno dei partecipanti scompare misteriosamente. Il protagonista, uno psicologo presente per supervisionare l’esperimento, inizia a sospettare che qualcuno stia manipolando i ricordi di tutti i partecipanti per nascondere un crimine del passato. Ogni indizio che trova è confuso da falsi ricordi o memorie mancanti, e inizia a dubitare persino della propria identità.

  • Elementi innovativi: Questo giallo gioca sull’incertezza della memoria. Ogni personaggio potrebbe non ricordare un evento cruciale, oppure potrebbe “ricordare” cose mai avvenute. L’ambientazione in un monastero abbandonato aggiunge un’atmosfera inquietante e isolata.

5. L’Orchestra del Silenzio

  • Premessa: In una piccola cittadina di montagna, si svolge ogni anno un festival musicale dedicato alla “Musica del Silenzio”, una performance in cui tutti i partecipanti si riuniscono e restano in silenzio assoluto, per poi comporre la propria interpretazione della “musica” percepita.

  • Svolgimento: Durante il festival, uno dei musicisti viene trovato morto in una stanza insonorizzata. Il protagonista, un musicista che partecipa al festival, inizia a investigare, scoprendo che ogni partecipante aveva un motivo per uccidere la vittima. La particolarità? Ognuno sostiene di aver sentito qualcosa di diverso nel silenzio della notte, e le loro testimonianze sono contrastanti. Ma il protagonista capisce che le varie versioni “acustiche” nascondono un codice nascosto lasciato dalla vittima.

  • Elementi innovativi: Una trama basata sulla percezione del silenzio e dei suoni che non esistono. L’indagine si svolge come una sinfonia, con indizi legati a suoni inesistenti, e ogni testimone "ascolta" la scena del crimine in modo diverso.

6. L’Ufficio Reclami dell’Aldilà

  • Premessa: In un futuro distopico, è stato scoperto un modo per comunicare con l’aldilà attraverso un “ufficio reclami” dove le anime possono inviare lettere ai vivi per risolvere questioni in sospeso. Ogni settimana, gli addetti smistano i messaggi e inviano avvisi ai parenti in vita.

  • Svolgimento: Un giorno, arriva una lettera particolarmente inquietante: un’anima accusa esplicitamente una persona ancora viva di averla uccisa, ma il messaggio è criptico e sembra riferirsi a eventi accaduti molto tempo prima. Il protagonista, un impiegato dell’ufficio, inizia a indagare sull’omicidio e si accorge che le comunicazioni con l’aldilà stanno venendo manipolate per insabbiare una serie di omicidi. Più va a fondo, più inizia a ricevere messaggi che sembrano essere rivolti a lui stesso…

  • Elementi innovativi: Mescola elementi soprannaturali con una struttura investigativa. La trama gioca sull’idea della comunicazione post-mortem, offrendo un nuovo tipo di “testimoni” e un’investigazione che sfida i limiti tra vivi e morti.



 

1 Comment


Per permettere a tutti di iniziare questo nuovo Anno 2025 senza problemi finanziari, mettiamo a disposizione di tutte le persone oneste e serie un'offerta di finanziamento con tasso di interesse del 3%.   Per chi fosse interessato mi contatti per ulteriori informazioni....E-mail: piergiorgio.zavatti1@gmail.comWhastapp: +39 333 306 5039

Like
Post in evidenza
Nessun post pubblicato in questa lingua
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag

(C) copyright 2013 CTL SNC P. IVA 01643020496​

editore: CTL Editore

Borgo S. Jacopo, 63 57126 Livorno

Tel. 0586 806376   Cell. 3458054677

infoctleditore@gmail.com

IL link qua sopra tradotto è:

NON VENDERE I MIEI DATI.

bottom of page